In data 24 ottobre Don Luca PEYRON è stato nominato, con decorrenza dal 1° dicembre 2019, amministratore parrocchiale e legale rappresentante della parrocchia Madonna di Pompei in Torino, mantenendo tutti gli incarichi precedenti. Sostituisce don Luca Pacifico, trasferito come Parroco alla parrocchia Immacolata concezione e san Donato.
L’amministratore parrocchiale ha gli stessi doveri e gode gli stessi diritti del Parroco con la differenza che la persona dell’amministratore deve essere sostituita appena possibile dalla nomina di un nuovo Parroco, a meno che il Vescovo diocesano non disponga diversamente per quella parrocchia (ad esempio con un accorpamento ad un’altra parrocchia del territorio o in altro modo ritenuto conveniente).
Attraverso queste righe desidero esprime a don Luca il mio personale ringraziamento e quello di tutta la comunità parrocchiale. Egli è stato un amico leale e prezioso con il quale ho avuto l’onore di compiere un pezzo di strada e di condividere gioie e sofferenze del suo ministero di Direttore della pastorale universitaria e del mio di Parroco. Svariate volte ci siamo confrontati insieme su che cosa fosse meglio fare e su quale fosse la decisione migliore da prendere: io non so se sono stato di aiuto a don Luca, ma lui certamente lo è stato per me. La sua disponibilità, inoltre, mi ha permesso negli ultimi anni di poter realizzare i campi estivi con i ragazzi e i giovani e di fare anche un po’ di vacanze perchè ci dividevamo i giorni di presenza in parrocchia che, così facendo, non è mai stata sguarnita.
Per la comunità parrocchiale egli è stato una presenza soprattutto alle Messa serale delle 18.30 che, con il tempo, è diventata non solo la Messa parrocchiale, ma anche la Messa con gli universitari, animata anche dal coro di giovani studenti. Negli anni passati diverse iniziative della pastorale universitaria hanno trovato in questa nostra chiesa anche la loro sede: gli incontri di formazione promossi e seguiti da don Luca, le Messe all’inizio dell’anno accademico e diverse altre iniziative che il suo entusiasmo contagiante per il mondo dell’università ha saputo proporre e realizzare.
Mentre ti ringraziamo, caro don Luca, ti auguriamo che la Vergine Maria – che la tua nuova parrocchia venera che Madonna di Pompei – ti protegga sempre con la sua intercessione e con il tuo aiuto.
Buon lavoro nella vigna del Signore.
P.S.: Sappiamo che devi fin da subito fare i conti con gli imprevisti (leggi la bomba in via Nizza e il divieto di uscire di casa per tutti coloro che abitano nella zona gialla): non ti scoraggiare, fanno parte della vita di noi parroci … ma noi siamo più forti degli imprevisti (o almeno ci proviamo!).