PREPARAZIONE E CELEBRAZIONE DEL SACRAMENTO DEL MATRIMONIO
«Il patto matrimoniale con cui l’uomo e la donna stabiliscono tra loro la comunità di tutta la vita, per sua natura ordinata al bene dei coniugi e alla procreazione e educazione della prole, tra i battezzati è stato elevato da Cristo Signore alla dignità di sacramento».
«Dio, che ha creato l’uomo per amore, lo ha anche chiamato all’amore, vocazione fondamentale e innata di ogni essere umano. Infatti l’uomo è creato ad immagine e somiglianza di Dio che « è amore » (1 Gv 4,8.16). Avendolo Dio creato uomo e donna, il loro reciproco amore diventa un’immagine dell’amore assoluto e indefettibile con cui Dio ama l’uomo. È cosa buona, molto buona, agli occhi del Creatore. E questo amore che Dio benedice è destinato ad essere fecondo e a realizzarsi nell’opera comune della custodia della creazione: «Dio li benedisse e disse loro: “Siate fecondi e moltiplicatevi, riempite la terra e soggiogatela”» (Gn 1,28). (Catechismo della Chiesa cattolica, nn. 1602.1604)
ANNO PASTORALE 2020-21
Le regole per la gestione in sicurezza degli incontri parrocchiali, dettate dalla pandemia di coronavirus in corso, ci hanno fatto fare la scelta di utilizzare in parte la chiesa grande e in parte le sale parrocchiali.
IL cammino che proponiamo per il nuovo anno prevede soltanto 6 incontri perchè abbiamo pensato di sostituire l’incontro domenicale con il pranzo con la sola partecipazione all’Eucaristia della comunità.
Gli incontri sono rivolti a tutti i giovani che intendono sposarsi nel corso del 2021. Si prega di segnalare in ufficio parrocchiale la propria partecipazione possibilmente entro il mese di dicembre 2020.
******************************
INCONTRI DI PREPARAZIONE AL MATRIMONIO 2020 |
|||
Unico ciclo di incontri per tutti i fidanzati che intendono celebrare il matrimonio nell’anno 2020 |
|||
Giorno | data | ora | argomento |
GIOVEDÌ | 23 gennaio | 20.45 | Incontro di conoscenza |
GIOVEDÌ | 30 gennaio | 20.45 | La Parola di Dio |
GIOVEDÌ | 6 febbraio | 20.45 | Ciò che è fondamentale nel matrimonio |
DOMENICA | 9 febbraio | 10.15 – 16.30 | Messa – pranzo comune – incontro |
GIOVEDÌ | 13 febbraio | 20.45 | Il dono dei figli |
GIOVEDÌ | 20 febbraio | 20.45 | Il rito del matrimonio |
GIOVEDÌ | 27 febbraio | 20.45 | Incontro finale |
Celebriamo normalmente il sacramento del matrimonio il sabato, sia al mattino che al pomeriggio, in orario da concordare con il Parroco. | |||
È necessario iniziare a pensare al matrimonio almeno 9 mesi prima della celebrazione per avere la possibilità di fare una seria preparazione al sacramento e per permettere un regolare svolgimento delle pratiche matrimoniali (che devono iniziare almeno 6 mesi prima della data del matrimonio). |