con indicazione dei giorni di catechismo

Don Alessandro MARINO è il nuovo Parroco che il Vescovo ha destinato a questa Parrocchia: a lui diamo il più cordiale BENVENUTO; nell’attesa che egli inizi il suo ministero di Parroco durante la festa e la Messa di ingresso che sarà celebrata sabato 30 SETTEMBRE a partire dalle ore 16.30, don Sebastiano è stato nominato amministratore parrocchiale. Nessuno dovrà stupirsi se la ripresa delle attività pastorali della parrocchia sarà leggermente rallentata rispetto agli anni passati affinché don Alessandro possa conoscere un po’ la situazione parrocchiale e abbia il tempo necessario per far partire tutte le iniziative che riterrà opportune.

Tuttavia, poichè sono già iniziate le telefonate a riguardo dei giorni in cui ci saranno gli incontri di catechismo, si comunica che non dovrebbero subire variazioni rispetto all’anno passato e che, pertanto i giorni degli incontri di catechismo saranno i seguenti:

Gruppo di catechismo Giorno di incontro
2° ELEMENTARE GIOVEDÌ
3° ELEMENTARE LUNEDÌ
4° ELEMENTARE VENERDÌ
5° ELEMENTARE MERCOLEDÌ
1° MEDIA MARTEDÌ
2° MEDIA Questo gruppo riprende il cammino di preparazione alla Cresima (che sarà celebrata durante la Messa di domenica 22 ottobre alle ore 10.30) con l’incontro di Pragelato di venerdì pomeriggio 8 – sabato 9 – domenica 10 settembre. Giovedì 14 alle ore 17.00 riprende l’incontro di catechismo settimanale.

Don Alessandro darà a suo tempo le indicazioni per l’inizio degli incontri.

Nell’attesa di ripartire insieme affidiamo a Dio il ministero di don Alessandro.

BUONE VACANZE A TUTTI!

A tutti voi che siete già in vacanze o che state per partire, l’augurio che questo tempo di meritato riposo possa aiutarci a ritrovare serenità e gioia per riprendere il cammino a settembre.

SANTA PASQUA 2023

Carissimi domani comincia la grande festa di Pasqua che si celebra nell’arco di tre giorni, ognuno caratterizzato da una momento particolare:

  1. Il giovedì sera si ricorda l’Ultima cena di Gesù con la lavanda dei piedi, l’istituzione dell’Eucaristia e del sacerdozio ministeriale, il comandamento dell’amore. Nella notte e nel giorno seguente siamo chiamati a vegliare in compagni di Gesù che soffre e si offre per la nostra salvezza.
  2. Il venerdì, nel pomeriggio, ricordiamo la morte di Gesù in croce e la sua sepoltura: Gesù è diventato nostro fratello in tutto, compresa la morte e la sepoltura; solo così ha potuto realizzare la nostra salvezza e riaprirci le porte del Paradiso.
  3. Il sabato santo vegliamo con Gesù nella tomba aspettando la sua risurrezione dai morti che celebreremo solennemente nella grande liturgia notturna accendendo e benedicendo il fuoco nuovo e il cero pasquale (simboli della vita nuova di Pasqua), ascoltando le letture della Parola di Dio che ci porteranno a proclamare la vittoria della Vita sulla Morte; rivivremo il nostro Battesimo anche attraverso il battesimo di Francesco e celebreremo insieme l’Eucaristia di Pasqua.

manifesto settimana santa 2

Il manifesto in allegato ricorda tutte le celebrazioni, quelle meno solenni (come la preghiera del mattino e di mezzogiorno) e quelle solenni, nonchè la possibilità di celebrare la confessione nei giorni di venerdì e di sabato.

Auguro a tutti di vivere santamente nella serenità e nella pace questi santi giorni.

Dio faccia scendere su di voi in abbondanza la sua grazia.

NEWS DI FEBBRAIO

Ecco il testo della professoressa MariaRita Marenco di introduzione alla lettura e alla meditazione del Vangelo di Matteo. Incontro tenuto lo scorso martedì 31 gennaio nel salone parrocchiale. Chiedo scusa per aver pubblicato un link errato. Questo è il link corretto: INTRODUZIONE AL VANGELO DI MATTEO

NEWS DI SETTEMBRE

Il prossimo 2 ottobre celebreremo la festa di santa Teresina, nostra patrona. Nella locandina troverete il programma dettagliato della FESTA 2022. Se continui a leggere trovi ancora le indicazioni di agosto per quanto riguarda il catechismo dei ragazzi.

NEWS DI AGOSTO

Iniziamo a pubblicare qualche cosa per il nuovo anno pastorale nell’attesa di completare il calendario delle iniziative pastorali per il nuovo anno.

  1. Nella pagina CATECHISMO DEI RAGAZZI trovate le indicazioni per i giorni del catechismo, le iscrizioni al primo anno (2° elementare) e agli altri anni. (Link: CATECHISMO)
  2. Nella pagina SACRAMENTI/MATRIMONIO trovate le date degli Incontri di preparazione al matrimonio per questo anno pastorale. (Link: MATRIMONIO)
  3. Nella pagina SACRAMENTI/BATTESIMO trovate le date delle celebrazioni battesimali per  questo nuovo anno pastorale con tutti gli annessi (incontro di preparazione, accoglienza dei bambini). (Link: BATTESIMO)